© 2019 Vallecactus di Mattia Carbone | Designed by ABStore - www.mastermediariviera.it
Nel variegato mondo florovivaistico della Riviera dei Fiori si è sviluppata ed affermata una realtà produttiva nel campo delle Cactacee e Succulente: VALLECACTUS di Mattia CARBONE. Se questa denominazione è abbastanza recente, non così l’attività floricola della famiglia, che ha origini piuttosto antiche. E’ infatti nell’ultimo dopoguerra che il nonno Rodolfo iniziò in un primo momento a coltivare garofani, per proseguire con la produzione e l’esportazione di verde ornamentale.
Nei primi anni Settanta il padre Claudio e lo zio Angelo decisero di passare ad una produzione più intensiva e remunerativa (ricordiamo che in Riviera il terreno coltivabile agevolmente è piuttosto esiguo). La scelta cadde sulle “PIANTE GRASSE”; infatti la nostra zona è per antica tradizione vocata a questo tipo di coltivazione, iniziata già a fine Ottocento da Lodovico Winter e continuata da valenti vivaisti fino ai giorni nostri.
Le nostre prime esperienze si basarono sui preziosi consigli di colleghi coltivatori, che ci fornirono anche materiale di propagazione. Inizialmente la gamma produttiva si limitava a poche varietà: Cereus peruvianus monstrosus, Euphorbia triangularis, Euphorbia eritrea, le quantità erano limitate e la disponibilità non copriva l’intero arco dell’anno.
Ma il nostro impegno, l’inserimento prezioso in azienda di mamma Margherita, la professionalità acquisita nel tempo e il favore della clientela hanno fatto sì che negli anni potessero aumentare sia la varietà delle piante coltivate, sia l’offerta di confezionamenti differenziati.
Attualmente l’azienda è gestita da Mattia, coadiuvato dalla moglie Chiara e da validi collaboratori. Trattandosi di un’impresa a livello familiare, i suoi “numeri” sono relativamente contenuti; ma la voglia di far bene, di lavorare con impegno e serietà è molta, per questo ci attendiamo ulteriori risultati positivi.